Tizio impugna il provvedimento sanzionatorio con il quale gli è stato contestato l’esercizio dell’attività di intrattenimenti musicali senza titolo abilitativo, nel suo pubblico esercizio di somministrazione di alimenti... [continua a leggere]
Suap
Nell’opposizione a più sanzioni, aventi ad oggetto la vendita di bevande alcoliche in orario vietato, contestate con più verbali, per violazione dei limiti stabiliti dalla regolamentazione locale, posta a salvaguardia del... [continua a leggere]
Tizio contesta la non corrispondenza dell’imputazione a lui nell’ordinanza d’ingiunzione della violazione rispetto alle norme che si assumono violate in verbale. In altri termini, nell’ordinanza sarebbe stata indicata... [continua a leggere]
Ribadisce da ultimo il Consiglio di Stato, Sez. VI, con la sentenza 17-11-2020, n. 7153, che il termine per la contestazione delle violazioni amministrative ha natura perentoria, avendo la precisa funzione di garantire un tem... [continua a leggere]
Con la Sentenza n. 247 del 25 novembre 2020, la Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la normativa regionale del Veneto in materia di SUAP, affermando che qualsiasi intervento del legislatore regionale che incida in ... [continua a leggere]
Tizio contesta l’inesistenza o la nullità della notifica del verbale di accertamento e contestazione a lui, come trasgressore, affermando di non averne avuto effettiva conoscenza, per quanto questo sia stato notificato a... [continua a leggere]
E’ stata approvata l’Agenda per la semplificazione 2020-2023, in ottemperanza a quanto disposto dal D.L. 16/07/2020, n. 76, in epigrafe “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”, c.d. decreto se... [continua a leggere]