IL CASO – Carnevale – verifiche

2 Febbraio 2018
Modifica zoom
100%
Si vuole conoscere se per una semplice sfilata di carnevale (non sono presenti carri allegorici) ovvero sfilata di gruppi, maschere a piedi occorre costituire la commissione di vigilanza. La sfilata impegnerà un tratto di strada pubblica – circa 1 Km – circoscritta da ordinanza che limita la viabilità veicolare e presidiata dalle forze di Polizia – Polizia Municipale e Carabinieri – e associazioni tipo carabinieri in concedo. Lungo il tratto di strada non ci sono elementi per il contenimento del pubblico – panche, sedie etc. – sono solo presenti le transenne negli incroci per fermare e deviare i veicoli.

Risposta:
In base alla circolare Gabrielli e successive circolari va sempre calcolata l’area occupata dal pubblico per calcolare i varchi, le vie d’uscita ecc. SE l’area dove staziona il pubblico non è diversamente delimitata si considera area del pubblico tutta quella interessata alla manifestazione che risulterebbe molto ampia (1 km) e quindi con necessità di far intervenire la Commissione. Trattandosi però di un caso molto particolare poichè non vi sono opere di contenimento, nè carri ecc. si consiglia di sottoporre il quesito direttamente alla Commissione.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento