di L. Boiero L’articolo 20 del Codice della Strada, dopo aver previsto un divieto assoluto di occupazione del suolo pubblico inerente le strade di tipo A), B), C) e D), è stato possibilista sull’even... [continua a leggere]
Il solo dato oggettivo della violazione di una norma di azione non integra, come conseguenza, gli estremi di una condot-ta cui possa collegarsi l’obbligo risarcitorio in assenza dell’elemento soggettivo della colp... [continua a leggere]
Enti locali – farmacie comunali – modalità di gestione – concessione a terzi – legittimità – ragioni TAR VENETO, SEZ. I – Sentenza 20 marzo 2014, n. 358 È legittima la scelta di affidare la gestione del... [continua a leggere]
di Pino Napolitano Con Legge Regionale n. 1 del 9 gennaio 2014 è stata approvata la “NUOVA DISCIPLINA IN MATERIA DI DISTRIBUZIONE COMMERCIALE” che, in Campania, soppianta le prevenienti previsioni e rigene... [continua a leggere]
IL TAR Lecce, con sentenza n. 1624/2013, dimostra, avvalendosi della legge n. 218/2003 che disciplina il noleggio autobus con conducente, che il servizio di noleggio con conducente può essere effettuato anche dal... [continua a leggere]
Il decreto legislativo 21 febbraio 2014, n. 21, che attua la direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’11 marzo 2014 n. 58.Questa direttiva raggruppa... [continua a leggere]
Il Ministero dello sviluppo economico, con parere del 19 marzo 2014 n.45718, ha chiarito che l' obbligo di comunicare la cessazione dell'attività di vendita è ancora vigente ma deve essere assolto non più... [continua a leggere]